Come escludere le proprie visite dalle statistiche di Google Analytics su WordPress

escludere proprie visite google analytics su wordpress
Pubblico il 17 Aprile 2017 in Web Analytics

Google Analytics è uno strumento fantastico che ti permette di tracciare le visite del tuo sito WordPress, ma anche i loro comportamenti.

Specialmente quando hai a che fare con siti di piccole dimensioni, le visite degli amministratori del sito possono sporcare le statistiche di Google Analytics e quindi non avresti a disposizione dati realistici.

È però possibile escludere le proprie visite da Google Analytics attraverso due procedure che ti spiegherò di seguito.

Escludere le proprie visite con PHP (consigliata)

La prima soluzione consiste nell’aggiungere due righe di PHP attorno al tuo codice di monitoraggio di Google Analytics. Il codice solitamente viene posizionato dal webmaster prima della chiusura del tag <head> che solitamente si trova nel file header.php del tuo tema WordPress.

Come puoi vedere nell’esempio qui sotto, implementando questo pezzo di codice non verranno tracciate da Google Analytics tutte le visite effettuate da utenti loggati a WordPress (ricordati che se non sei loggato la tua visita verrà contata normalmente all’interno di Google Analytics).

<?php if (!is_user_logged_in()) { ?>
INSERISCI QUI IL TUO CODICE DI MONITORAGGIO
<?php endif; ?>

Escludere il proprio indirizzo IP da Google Analytics

escludere indirizzo ip da google analytics

La seconda opzione consiste nell’escludere il tuo indirizzo IP da Google Analytics attraverso un filtro. Per impostare il filtro non devi fare altro che andare in Google Analytics, aprire la sezione Amministrazione -> Filtri e poi impostare un filtro personalizzato che escluda dalle statistiche un indirizzo IP oppure un subnet di indirizzi IP.

Il mio consiglio però è quello di utilizzare la prima opzione che ti ho spiegato visto che è molto più efficace e ti permette di decidere quali tipi di utenti vuoi escludere.

 

Scrivi un commento

Commento